Il presente documento, corredato di tutti i suoi allegati, costituisce il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito anche il "Modello") di Banca Italiana per l'Ambiente e per l'Energia S.p.A. (di seguito "Banca Italiana per l'Ambiente e per l'Energia" o la "Banca"), adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione in data 29/03/2021, ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (di seguito il "Decreto" o il "D.Lgs. 231/2001").
Il Modello si compone, oltre che della presente Premessa, delle seguenti "parti":
- Parte Generale, che descrive i contenuti del D.Lgs. 231/2001, illustra sinteticamente il sistema di governo societario e di organizzazione e gestione della Banca in cui si inserisce il Modello, la finalità e i principi generali di funzionamento, nonché i meccanismi di concreta attuazione dello stesso;
- Parte Speciale, organizzata per aree sensibili concernenti una o più "famiglie di reato" ovvero "aggregati" di fattispecie di reato, individuati per comunanza di principi di comportamento e principi di controllo aventi efficacia ai fini del presidio dei rischi di commissione dei reati ("rischi-reato") oggetto della specifica area. Costituisce parte integrante del Modello l'allegato "Modello 231 Allegato 1) - Elenco fattispecie di reato".
Costituiscono, inoltre, parte integrante del presente Modello, sebbene non allegati:
- il Codice Etico;
- il sistema aziendale dei poteri e delle deleghe;
- la normativa interna (a titolo esemplificativo e non esaustivo, organigramma e funzionigramma, procedure, circolari e istruzioni operative, documentazione emanata ai sensi della normativa esterna applicabile alla Banca, etc.)